Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ENFAP IN SCIOPERO DAL 3 FEBBRAIO PER MANCATA RETRIBUZIONE

03/02/2014 - Lo SNALS CONFSAL, settore formazione professionale, dichiara lo stato di agitazione e lo sciopero a partire dal 3 febbraio, del centro di formazione Professionale ENFAP in tutte le province in cui esso opera. L'ENFAP, infatti, lamenta la mancata retribuzione di nove mensilità arretrate, non avendo trovato riscontro, da parte della Regione, per la risoluzione del problema che vede coinvolti centinaia di lavoratori.
Lo SNALS CONFSAL, nella figura del coordinatore regionale Giuseppe Milazzo, è disposto a istituire un tavolo tecnico presso l'assessorato alla formazione, affinché, con l'aiuto delle istituzioni, si ponga fine a questa continua attesa, da parte dei lavoratori, per ciò che spetta loro di diritto.
.......................
"Sembrava che il progetto Spartacus rappresentasse una pietra miliare per il settore della formazione professionale e per i lavoratori degli sportelli multifunzionali che, almeno per la durata del contratto semestrale, avrebbero ricevuto gli emolumenti in maniera puntuale" dichiara il coordinatore regionale SNALS CONFSAL, Giuseppe Milazzo. "La realtà, però, si presenta ben diversa, gli impiegati del progetto Spartacus, infatti, attendono ancora il pagamento delle retribuzioni di dicembre 2013, gennaio 2014 e una quota della tredicesima 2013". Qualora tale segnalazione risultasse fondata, lo SNALS CONFSAL sollecita il Direttore e il Presidente del CIAPI di Priolo a intervenire tempestivamente affinché i lavoratori ottengano ciò che spetta loro di diritto.

Commenti