Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FARO 85: PROTESTA A PALAZZO ZANCA, DA 7 MESI I LAVORATORI NON PERCEPISCONO STIPENDI

Messina, 26 febbraio ’14 - “È finita l'interlocuzione verbale con la cooperativa FARO 85, rispetto al mancato pagamento degli stipendi ai lavoratori che da 7 mesi non percepiscono alcuna retribuzione per i servizi resi per conto del Don Orione”. Passa alla linea dura la Cisl Fp che promette battaglia con il segretario provinciale Calogero Emanuele e il responsabile aziendale Saro Contestabile sulla vicenda dei servizi sociali al Don Orione.
“Le notizie acquisite presso gli uffici del Comune e presso l'Asp – affermano Emanuele e Contestabile – indicano che il Don Orione, e quindi la Cooperativa, hanno incassato somme sino al mese di novembre scorso mentre ai lavoratori non è stato pagato nulla”.
“Era stato assicurato – continuano - che si sarebbe provveduto al pagamento di due mensilità nell'immediato ma evidentemente sono state solo promesse per perdere tempo”.

Già nei mesi scorsi la Cisl aveva chiesto un incontro anche con i vertici del Don Orione per dirimere la vertenza con la Cooperativa. Altri incontri nei giorni scorsi non sono serviti a nulla e quindi il sindacato ha deciso di ricorrere ad altre forme di rivendicazione.
“C'è tanto da discutere – sostengono Emanuele e Contestabile - sull'organizzazione del lavoro, la turnazione e i servizi dei lavoratori che a volte non rispondono ai dettati previsti dal contratto di lavoro applicato o dagli accordi aziendali”.
I lavoratori chiedono l'intervento del Sindaco e domani mattina protesteranno a Palazzo Zanca per chiedere un incontro con le parti in causa per fare chiarezza e per recuperare i ritardi. “Anche e soprattutto – concludono i rappresentanti Cisl - per evitare che si creino disservizi per gli utenti che, comprendiamo bene, rientrano tra le fasce più deboli e disagiate che certamente non meritano dei sere abbandonati”.

Commenti