Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FELUCA MESSINA: SPENDING REVIEW E MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLE PARTECIPATE, ECCO L’ANCORA DI SALVATAGGIO PER I LAVORATORI

Messina, 4 febbraio ’14 – A un mese dall’entrata in vigore della legge di stabilità che regola la possibilità per i lavoratori di società partecipate in gravi difficoltà di ottenere la mobilità presso enti o altre partecipate della stessa amministrazione con carenze d’organico, nessuna risposta da parte del Comune alle richieste della Fim Cisl sulla vertenza Feluca.
“Da subito abbiamo sollecitato l’attuazione della legge chiedendo l’attivazione di un Tavolo urgente di condivisione del processo – sottolineano i segretari
della Fim Cisl Messina Nino Alibrandi e Giovanna Beccalli – la legge di stabilità infatti pone sbarramenti alla costituzione di nuove partecipate e tende alla soppressione delle partecipate che non siano produttive. Un percorso ideale che consentirebbe di salvaguardare il personale di Feluca in bilico ormai da sei anni, prima con il miraggio della ‘riqualificazione aziendale’ e quindi con il passaggio alla ‘New Co.” la cui costituzione è stata deliberata da Comune e Provincia da quasi 3 anni ma ancora mai realizzata”.

La Fim Cisl ha incontrato nei giorni scorsi il liquidatore di Feluca in merito all’utilizzo di nuovi ammortizzatori sociali per un ulteriore periodo per tenere “legati” i lavoratori a Feluca sulla scorta degli impegni che l’amministrazione aveva assunto nei mesi scorsi. “Possibilità che, però, rischia di saltare se l’amministrazione non mantiene l’impegno assunto nei mesi scorsi per l’affidamento di alcuni servizi per garantire un minimo di attività lavorativa utile per arrivare all’espletamento di tutte le procedure finalizzate alla costituzione della NewCo”.

Commenti