Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FELUCA MESSINA: SPENDING REVIEW E MOBILITÀ DEL PERSONALE DELLE PARTECIPATE, ECCO L’ANCORA DI SALVATAGGIO PER I LAVORATORI

Messina, 4 febbraio ’14 – A un mese dall’entrata in vigore della legge di stabilità che regola la possibilità per i lavoratori di società partecipate in gravi difficoltà di ottenere la mobilità presso enti o altre partecipate della stessa amministrazione con carenze d’organico, nessuna risposta da parte del Comune alle richieste della Fim Cisl sulla vertenza Feluca.
“Da subito abbiamo sollecitato l’attuazione della legge chiedendo l’attivazione di un Tavolo urgente di condivisione del processo – sottolineano i segretari
della Fim Cisl Messina Nino Alibrandi e Giovanna Beccalli – la legge di stabilità infatti pone sbarramenti alla costituzione di nuove partecipate e tende alla soppressione delle partecipate che non siano produttive. Un percorso ideale che consentirebbe di salvaguardare il personale di Feluca in bilico ormai da sei anni, prima con il miraggio della ‘riqualificazione aziendale’ e quindi con il passaggio alla ‘New Co.” la cui costituzione è stata deliberata da Comune e Provincia da quasi 3 anni ma ancora mai realizzata”.

La Fim Cisl ha incontrato nei giorni scorsi il liquidatore di Feluca in merito all’utilizzo di nuovi ammortizzatori sociali per un ulteriore periodo per tenere “legati” i lavoratori a Feluca sulla scorta degli impegni che l’amministrazione aveva assunto nei mesi scorsi. “Possibilità che, però, rischia di saltare se l’amministrazione non mantiene l’impegno assunto nei mesi scorsi per l’affidamento di alcuni servizi per garantire un minimo di attività lavorativa utile per arrivare all’espletamento di tutte le procedure finalizzate alla costituzione della NewCo”.

Commenti