Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA (PD), IL NUOVO GOVERNO DIA UNA SVOLTA ALLA VERTENZA


Secondo fonti sindacali, stamane sarebbe avvenuto un sopralluogo nello stabilimento Fiat di Termini Imerese, chiuso dal novembre 2011 
Palermo, 14 febbraio 2014 - “Mi auguro che il governo che si appresta a nascere sappia dare una svolta alla vertenza dello stabilimento Fiat di Termini Imerese”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“È necessario – aggiunge – investire su politiche industriali in grado di riattivare i settori in crisi, come hanno fatto tutti i Paesi avanzati dove i governi hanno investito nell'automotive, che rimane un ambito strategico per lo sviluppo del Paese.
Bisogna puntare sull'innovazione, come le auto ad energia rinnovabile che saranno sempre più il futuro dell'automobile e dello sviluppo sostenibile”.

Secondo fonti sindacali, stamane sarebbe avvenuto un sopralluogo nello stabilimento Fiat di Termini Imerese, chiuso dal novembre 2011. Ieri alla Regione si è svolto un incontro di scouting con consulenti di imprenditori coreani e giapponesi, del settore automobilistico e non, che avrebbero manifestato interesse a investire nell'area industriale. All'incontro erano presenti, tra gli altri, delegati della Presidenza della Regione e l'assessore alle Attività produttive Linda Vancheri. (Ansa)

Commenti