Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA (PD), IL NUOVO GOVERNO DIA UNA SVOLTA ALLA VERTENZA


Secondo fonti sindacali, stamane sarebbe avvenuto un sopralluogo nello stabilimento Fiat di Termini Imerese, chiuso dal novembre 2011 
Palermo, 14 febbraio 2014 - “Mi auguro che il governo che si appresta a nascere sappia dare una svolta alla vertenza dello stabilimento Fiat di Termini Imerese”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia.
“È necessario – aggiunge – investire su politiche industriali in grado di riattivare i settori in crisi, come hanno fatto tutti i Paesi avanzati dove i governi hanno investito nell'automotive, che rimane un ambito strategico per lo sviluppo del Paese.
Bisogna puntare sull'innovazione, come le auto ad energia rinnovabile che saranno sempre più il futuro dell'automobile e dello sviluppo sostenibile”.

Secondo fonti sindacali, stamane sarebbe avvenuto un sopralluogo nello stabilimento Fiat di Termini Imerese, chiuso dal novembre 2011. Ieri alla Regione si è svolto un incontro di scouting con consulenti di imprenditori coreani e giapponesi, del settore automobilistico e non, che avrebbero manifestato interesse a investire nell'area industriale. All'incontro erano presenti, tra gli altri, delegati della Presidenza della Regione e l'assessore alle Attività produttive Linda Vancheri. (Ansa)

Commenti