Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE. CROCETTA E SCILABRA PRESENTANO IL PIANO GIOVANI, DAI 18 AI 35 ANNI

Conferenza stampa di Crocetta e Scilabra per presentare il “Piano Giovani”
Palermo, 28/02/2014 - Oggi, venerdì 28 febbraio alle ore 12, presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans, il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, e l'assessore all'Istruzione e alla formazione professionale, Nelli Scilabra, presenteranno alla stampa il PIANO GIOVANI (Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani).
Durante la conferenza stampa saranno presentate tutte le misure che il Governo ha elaborato all'interno del Piano, tra le quali gli interventi a sostegno di tirocini formativi, apprendistato, start up d'impresa, indennità per giovani praticanti, avviamento di studi professionali. Il Piano si rivolge ai giovani siciliani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di età.

Commenti