Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORMAZIONE. CROCETTA E SCILABRA PRESENTANO IL PIANO GIOVANI, DAI 18 AI 35 ANNI

Conferenza stampa di Crocetta e Scilabra per presentare il “Piano Giovani”
Palermo, 28/02/2014 - Oggi, venerdì 28 febbraio alle ore 12, presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans, il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, e l'assessore all'Istruzione e alla formazione professionale, Nelli Scilabra, presenteranno alla stampa il PIANO GIOVANI (Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani).
Durante la conferenza stampa saranno presentate tutte le misure che il Governo ha elaborato all'interno del Piano, tra le quali gli interventi a sostegno di tirocini formativi, apprendistato, start up d'impresa, indennità per giovani praticanti, avviamento di studi professionali. Il Piano si rivolge ai giovani siciliani di età compresa tra i 18 e i 35 anni di età.

Commenti