Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORZA NUOVA CONTESTA NAPOLITANO: “RE GIORGIO, A CATANIA NON TI VOGLIAMO !”

“Re Giorgio, a Catania non ti vogliamo !” . Con questo slogan Forza Nuova vuole manifestare il proprio dissenso nei confronti di Giorgio Napolitano che il 25 e 26 febbraio sarà a Catania per una visita ufficiale, ma dai risvolti privati e da molte tappe segrete e non pubbliche
Catania, 26/02/2014 - La contestazione e le proteste di Forza Nuova, con l'affissione di striscioni di "benevenuto" affissi nella notte dai Militanti
Forzanovisti con la scritta "Napolitano non ti vogliamo" , riguarda il fatto che giorno dopo giorno Napolitano sta rappresentando sempre meno gli italiani e sempre più i poteri forti bancari e della tecnocrazia europea, portatori di valori antinazionali ed antitradizionali.

“A Giorgio Napolitano, il presidente più amato dalle banche ed alto esponente da oltre 50 anni di una casta di politicanti privilegiati e parassiti, - dichiara Giuseppe Bonanno Conti (Dir. Naz. FN)- vogliamo chiedere cosa ne pensa delle decine di italiani morti suicidi a causa della crisi finanziaria che incombe sul nostro paese. Può veramente dichiarasi libero un Paese in cui le persone sono lasciate alla mercé di un sistema economico basato sull’usura di stato ?” Ed aggiunge: “Forza Nuova ritiene che un paese con oltre duemila miliardi di debito in larga parte contratto con la speculazione finanziaria straniera e derivante dal signoraggio bancario sull'euro lucrato dalla BCE, non possa di certo ritenersi libero ma sarà comunque schiavo dei propri creditori dell'eurocrazia bancaria. Contestiamo Napolitano inoltre, per aver incaricato ben tre presidenti del consiglio non eletti da nessuno al soldo dei banchieri ed esponenti delle più becere lobby mondialiste e guerrafonaie del mondo , giustificando l’adozione di misure che strangolano lavoratori, artigiani e imprenditori onesti di questo paese”.
Ufficio Stampa

Forza Nuova Catania


Commenti