Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GOVERNO RENZI: "ESCLUDERE LA FUNZIONE PUBBLICA DAL MANUALE CENCELLI”

Comunicato Stampa del Segretario Generale della UILPA Benedetto Attili: “Se l’intento di Renzi coincide con il nostro, se egli è disposto ad affrontare seriamente una vera riforma della Pubblica Amministrazione, abbia il coraggio di escludere la Funzione Pubblica dal logoro manuale Cencelli…”
18 febbraio 2014 - “Dal crono programma delle priorità di Governo anticipato da Matteo Renzi, apprendiamo che ad aprile si parlerà di riforma della Pubblica Amministrazione” afferma in una nota il Segretario Generale della UILPA, Benedetto Attili, il quale continua: “Al Segretario del PD, incaricato di formare il nuovo esecutivo, chiediamo massima chiarezza.
Dica subito agli italiani qual è la sua idea di Pubblica Amministrazione: spesa improduttiva da tagliare indiscriminatamente con la logica dei tagli lineari, oppure volano per la ripresa economica del Paese, da cui vanno eliminati sprechi e privilegi ed a cui vanno restituite energie e risorse per un servizio pubblico di qualità.”

Prosegue Attili: “Se l’intento di Renzi coincide con il nostro, se egli è disposto ad affrontare seriamente una vera riforma della Pubblica Amministrazione, abbia il coraggio di escludere la Funzione Pubblica dal logoro manuale Cencelli con cui vengono distribuiti gli incarichi di governo e metta alla guida politica di Palazzo Vidoni un volto nuovo, una persona giovane, competente, in possesso di una profonda conoscenza del funzionamento e delle dinamiche della Pubblica Amministrazione, insomma un esperto vero che, insieme all'ottima tecnostruttura del ministero della Funzione Pubblica, operi un'azione di ammodernamento e di rilancio della P.A. che restituisca nel contempo dignità al lavoro pubblico”.

Il Segretario Generale della UILPA aggiunge “Se la riforma della Pubblica Amministrazione costituisce realmente una priorità per il governo Renzi, è necessario che venga avviato tempestivamente un serio e costruttivo confronto con i rappresentanti dei lavoratori, delle imprese, dei pensionati e dei consumatori, presupposto essenziale per tracciare le basi di un progetto di riforma che sia pienamente condiviso con chi opera nella Pubblica Amministrazione e con i destinatari della sua azione”.

Commenti