Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GRASSO: SCILIPOTI (FI), GESTO INOPPORTUNO. FUORI LUOGO SUA ENTRATA A GAMBA TESA


07/02/2014 - "Grasso, seconda carica dello stato, ha come primo dovere quello di non scendere in campo". Così Domenico Scilipoti, senatore di Forza Italia, commenta da Parigi, in seno alla Riunione annuale della Commissione Economia e Sicurezza dell'Assemblea parlamentare della NATO con l'OCSE, la decisione di Grasso di costituire il Senato parte civile nel processo a Berlusconi sulla compravendita.
"Il presidente Grasso, che ha lasciato la magistratura tempo fa, - continua Scilipoti - con questo suo comportamento sta dimostrando, indubbiamente, di avere nuovamente voglia di ricoprire il suo vecchio ruolo". "Ricordo - conclude il senatore di FI - che accettare il ruolo di Presidente della camera alta significa, in primis, tutelare il potere legislativo da attacchi esterni ".


Commenti

  1. Ma di cosa farnetica questo......
    Tutelare il potere legislativo da.......la legge!!!
    E proprio questo che deve fare il presidente del senato:protegerlo da chi infrange la legge.
    Quando avremo un senato composto da persone oneste e non da ...Scilipoti?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.