Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRAVE INFORTUNIO A PORTO EMPEDOCLE IN UN CANTIERE ANAS

Caltanisetta, 15 febbraio 2014 - L`Anas comunica che, nel pomeriggio, si è verificato un grave infortunio sul lavoro ad un operaio del Contraente Generale "Empedocle2", affidatario dei lavori per la strada statale 640 “di Porto Empedocle”, in provincia di Caltanissetta. L`incidente è avvenuto all`interno del cantiere in contrada Bigini di Caltanissetta.
Il dipendente del Contraente Generale era impegnato in attività di assemblaggio su un ponteggio dello scudo della TBM (talpa) per lo scavo della galleria “Caltanissetta” e, per cause in corso di accertamento, è precipitato al suolo da un’altezza di circa 10 metri. L’intervento del soccorso medico è stato immediato e l’infortunato è stato trasferito con eliambulanza all’ospedale di Caltanissetta.

Sul posto sono intervenute le Forze dell’Ordine per verificare la dinamica dell’incidente. Appena appresa la notizia, il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha espresso amarezza per l’accaduto e vicinanza all’operaio, al quale ha augurato una pronta guarigione, e ai suoi familiari.

Il presidente Ciucci ha comunicato, inoltre, che sarà nominata una commissione d`inchiesta interna per verificare la dinamica e le responsabilità dell`incidente dichiarando "da molto tempo non si verificava un infortunio nei cantieri che Anas appalta, perché consideriamo il rispetto delle regole fondamentale e prioritario rispetto a qualsiasi esigenza. Auguro al dipendente di rimettersi presto, ma al di là del suo stato di salute che ancora non conosco, voglio riaffermare che ogni incidente è una sconfitta, e la commissione che ho istituito dovrà riferirmi se tutto quello che si poteva fare per evitarlo è stato fatto. Ogni responsabilità, per quel che riguarda Anas, sarà sanzionata".



Commenti