Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LAVORO IN PROVINCIA DI MESSINA: COME, DOVE E QUANDO, IL 27 FEBBRAIO L’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CISL


Messina, 25 febbraio 2014 - Dare valore al futuro. Lo slogan lanciato dal XVII Congresso provinciale della Cisl lo scorso anno trova continua applicazione nel lavoro quotidiano del sindacato e dei rappresentanti dei lavoratori iscritti alla Cisl che giovedì pomeriggio, alle ore 16, si ritroveranno per l’Assemblea Generale della Cisl Messina che si terrà presso l’Auditorium della Fondazione Bonino Pulejo in via Uberto Bonino 15/c.
Tutti i dirigenti della Cisl messinese, i responsabili zonali e dei servizi, i rappresentanti aziendali e dei lavoratori si ritroveranno per fare il punto sulla condizione attuale del lavoro e dell’occupazione partendo dalle nuove regole sulla rappresentanza e sulla necessità di ripartire dalla persona e dal territorio, dal lavoro e dal sociale con una particolare attenzione alla tutela delle fasce deboli della popolazione.

In questa occasione sarà presentato e illustrato l’aggiornamento dell’analisi della Cisl Messina sull’occupazione in tutta la provincia con un approfondimento sui dati di avviamenti e cessazioni suddivisi per zone di riferimento dei Centri per l’Impiego. Un lavoro particolarmente interessante che rende l’idea di come, quanto e quando il fenomeno interessa il territorio messinese.

I lavori saranno aperti dalla relazione del segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese e prevedono l’intervento del segretario generale della Cisl Sicilia, Maurizio Bernava e le conclusioni della Segretaria nazionale Cisl, Annamaria Furlan.

Commenti