Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LE PRIMARIE DELLE IDEE DI FRATELLI D’ITALIA, SABATO E DOMENICA URNE APERTE A PALERMO

Palermo, 22/02/2014 - “Urne aperte anche a Palermo per la consultazione popolare organizzata in tutto il territorio nazionale da Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale. Le schede delle primarie indette dal movimento politico fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa serviranno a scegliere su quattro argomenti. La leadership del partito è scontata, con la candidatura unica di Giorgia Meloni; la scelta del nuovo simbolo che verrà adottato dal movimento dopo l’autorizzazione della Fondazione Alleanza Nazionale all’utilizzo
anche del logo di AN, in questo caso sono otto le proposte sottoposte al vaglio dei cittadini; il consenso su dieci proposte politiche da sostenere in Parlamento, che spaziano dal rapporto con l’Europa, al tema dell’immigrazione, dalle politiche fiscali, alla tutela del ‘made in Italy’; la scelta, infine, dei grandi elettori che andranno al congresso nazionale di Fiuggi il 7 e l’8 marzo prossimo.
A Palermo si potrà votare sabato e domenica dalle 9 alle 20,00 in via Paolo Paternostro 43, presso la sede dello spazio Atreju e a Bagheria, negli stessi orari, nel gazebo di Corso Umberto I. Tutti i cittadini, anche i non tesserati al movimento politico Fratelli d’Italia possono votare, versano un contributo di 2 euro al seggio”.



Commenti