M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

LELIO BONACCORSO E #AMOLEGGERE, UNA NOTTE DELLA CULTURA FRA I LIBRI

Il 15 Febbraio 2014, in occasione della Notte della Cultura, il giornalista Francesco Musolino e l’Associazione Culturale La Gilda dei Narratori organizzano presso Libreria Mondadori di Messina (sita in Via G. Garibaldi, 56) una giornata dedicata alla lettura, alla celebrazione della Memoria e dell’incontro fra i libri. Trattasi di eventi gratuiti e senza alcun fine di lucro, con la preziosa e autorevole partnership di OfficinaMasterpiece, blog del Corriere della Sera
Messina, 07/02/2014 - Si comincia alle ore 19. Il noto fumettista messinese, Lelio Bonaccorso, presenterà il suo nuovo volume “Jan Karski – L’uomo che scoprì l’Olocausto” (realizzato con Marco Rizzo e pubblicato dalla casa editrice Rizzoli Lizard). Già autore di numerosi volumi biografici dedicati a Peppino Impastato, Che Guevara e Marco Pantani, con questa opera Bonaccorso riscopre la figura di Jan Karski - militare polacco e membro della resistenza antinazista – che denunciò gli orrori della Shoah, senza però riuscire ad essere ascoltato dalla comunità internazionale.
Lelio Bonaccorso dialogherà con il giornalista Francesco Musolino e con i fondatori del social network, IlBardelFumetto.com, Giampiero Bronzetti e Vincenzo Recupero.

A seguire, alle ore 21,30, il giornalista Francesco Musolino e l’associazione culturale La Gilda dei Narratori, introdurranno #AmoLeggere. Lettori messinesi a raccolta. Un reading aperto a tutti i lettori. Gli scrittori messinesi Alessia Gazzola, Guglielmo Pispisa, Luigi La Rosa e Graziano Delorda leggeranno un brano dedicato all’amore per i libri e la lettura.
Volendo celebrare la figura di Antonello da Messina, cui la Notte della Cultura è dedicata, il reading sarà aperto da una doppia lettura di Francesco Musolino e Filippo Nicosia - l'ideatore di Pianissimo - che leggeranno brani (su supporto digitale e cartaceo) de "Il sorriso dell'ignoto marinaio" di Vincenzo Consolo.
Poi, microfoni aperti a tutti coloro che vorranno intervenire, senza alcuna scaletta, per condividere una lettura e dire ancora una volta e sempre più forte: #AmoLeggere.
L’iniziativa è in collaborazione con OfficinaMasterpiece, il blog del Corriere della Sera, diario di scrittura e agorà di dibattiti legati al mondo della lettura e dell’editoria, collegato alla trasmissione Masterpiece, in onda su Rai3.


Commenti