Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LETTA NON VA IN DIREZIONE: TEMONO CHE IL PAESE POSSA USCIRE DALLA PALUDE

Il premier Enrico Letta alle 15 non sarà  presente alla direzione del Pd: "Si decida con serenità" ha detto il Presidente del Consiglio. In mattinata era circolata la voce di un tentativo di mediazione, con Letta ministro dell'Economia, ma è arrivata la smentita dell'ufficio stampa del partito: 'Nessuna offerta di posti al premier'. Renzi: "Dirò quello che penso in Direzione, a viso aperto"

Roma, 12 febbraio 2014 - "Leggo tante ricostruzioni sul Governo. Quello che devo dire, lo dirò Direzione del Pd. In streaming, a viso aperto". Lo ha scritto su twitter Matteo Renzi, a proposito delle indiscrezioni di queste ore. La Direzione nazionale del Pd si tiene oggi, giovedì 13 febbraio alle ore 15, presso la sede di Largo del Nazareno.

Civati scrive un post intitolato "Coerenzi." in cui ricorda le dichiarazioni passate del segretario sulle larghe intese. «Ci faranno scegliere se sfiduciare il nostro segretario o il nostro primo ministro?», è la battuta di una collega parlamentare che Pippo Civati fa sua. Di una cosa è convinto: il sindaco deve diventare premier, ma passando dal voto. Insomma, lei ha capito cosa sta succedendo? «Allora: Renzi vuole andare a Palazzo Chigi e basta, una scelta deliberata. Ma sbagliata, visto che per mesi ha assicurato ben altro. Ora si stanno dando dei giudizi al governo Letta durissimi, che in confronto i miei sono
quelli di un moderato».

«Tabacci ha detto che sembrano Forlani e Andreotti, il che è tutto dire. Ci stiamo incartando, la direzione rischia di trasformarsi in un far west».

Commenti