Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA. CERRETI CHIEDE UN INTERVENTO URGENTE PER GRAVI RISCHI IGIENICO-SANITARI NELL’ ELEMENTARE DI BORDONARO

Messina, 04/02/2014 - Il sottoscritto Roberto Cerreti n.q. di Capogruppo del Movimento Liberi Insieme, a seguito della segnalazione dei cittadini della zona sud di Messina che usufruiscono dei servizi scolastici nell’istituto elementare comunale in oggetto, comunica importanti condizioni di invivibilità e pericolo sotto il profilo igienico e sanitario.
Di fatto, come confermato anche da alcuni docenti della scuola “Via Primo Molino”, nella struttura scolastica sono sempre più frequenti avvistamenti di ratti ed escrementi di roditori.

La scuola, tra l’altro, risulta già esposta a palesi rischi idrogeologici, come anche riportato da eminenti testate giornalistiche messinesi nel tempo, che evidenziavano “…a Bordonaro vige una situazione di pericolo per gli studenti della scuola elementare di via Primo Molino. Viabilità e sicurezza sono condizioni sconosciute per l’istituto che, nei giorni di pioggia, rischia di rimanere isolato a causa della posizione in cui si trova. Tra un sottopassaggio autostradale e un torrente, l’unica via di fuga diventa un vero e proprio corso d’acqua e molti mezzi sono rimasti bloccati”.

Pertanto, la richiesta che la SS.VV. con urgenza predisponga opportuno sopralluogo, verifica e consequenziale intervento, procedendo con le necessarie disinfestazione e derattizazione dei locali della scuola “Via Primo Molino”, considerato i palesi e pericolosi rischi igienico-sanitari per la popolazione studentesca.

Commenti

  1. Cerreti, se non l'avessi capito sei finito politicamente? Capogruppo? Ma di quale gruppo, se non è nemmeno consigliere comunale.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.