Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MESSINA, EDIZIONE SPECIALE DEL MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

A Messina un'edizione speciale del Master in Europrogettazione. Il master consente di diventare esperti di progettazione europea. Una nuova figura professionale per utilizzare i Fondi Europei: l’ Europrogettista. E’ questo l'obiettivo del Master che si svolgerà a MESSINA dal 24 al 26 FEBBRAIO 2014
Messina, 19/02/2014 - La figura dell'Europrogettista è sempre più ricercata in ambito europeo, sia da enti pubblici che da società private interessate ad accedere ai contributi messi a disposizione dall'Unione Europea.
I piani di finanziamento previsti dalla Commissione europea per l’innovazione, l’occupazione, la ricerca, la cultura, l'ambiente rappresentano delle importanti prospettive di innovazione e di internazionalizzazione per le aziende e per gli enti locali che possono in tal modo reperire i fondi messi a disposizione dall'Unione Europea e finalizzati allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Il Master in Europrogettazione svolto dal Centro studi R&S Europei EUROTALENTI è patrocinato dagli Ordini Professionali e di Categoria.
Dà la possibilità ai partecipanti di inserirsi nella rete dei Consulenti Europei e poter da subito operare nel settore professionale.
Per ogni ulteriore informazione si può consultare il sito dell'ente formativo all'indirizzo : www.eurotalenti.it
Sono ancora disponibili dei posti di partecipante per chi volesse acquisire tali competenze specialistiche.




Commenti