Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MESSINA IN MOVIMENTO: GRILLO E D'UVA INCONTRANO I CITTADINI IN PIAZZA CAIROLI

Messina, 08/02/2014 - Il Movimento 5 stelle Messina, nell’ambito degli eventi “ Agorà a 5 Stelle” comunica che oggi, sabato 8 febbraio 2014, in via Dogali presso Piazza Cairoli h 17:30 e seguenti, saranno presenti i deputati Giulia Grillo e Francesco D’Uva per la “ Seconda Agorà a 5 Stelle”. I portavoce presso la Camera dei Deputati saranno ben lieti di illustrare e discutere delle attuali tematiche politiche nazionali e risponderanno alle domande dei cittadini che vorranno liberamente intervenire. L’idea della democrazia liquida permeata all’interno del Movimento, fa si che l’evento sia di libero accesso a tutti i cittadini siano essi sostenitori del Movimento o meno.

I Deputati “grillini” affronteranno i temi più “caldi” di attulità quali : L’italicum proposto da Matteo Renzi e Silvio Berlusconi,il reddito di cittadinanza, il ddl "Svuotacarceri", il "politometro" ed anche il decreto “IMU/BANKITALIA”.
Inoltre, sempre con uno sguardo alla quotidianità sarà possibile discutere della situazione di Messina e dei progetti che il Movimento sta portando avanti per la nostra città.

Commenti

  1. Veniamo da una Casa che ha amministrato con onore e senza prebende e cornucopie fin dai tempi del Grande Federico e fino al triste periodo del seppur odiato ma mitico Regno delle Due Sicilie e quindi mi sento quale erede di tali residui rottami di esprimervi il mio consenso a Voi del movimento 5 Stelle forse , pur con qualche pecca sostenibile, l'unico movimento politico tendente ad una san ripulitura del sistema politico italiano decotto all'estremo per l'assoluta supremazia che hanno avuto in questi ultimi due anni i più insignificanti cervelletti della storia italiana i Monti i Rina i Casini e C.. Sono disponibile per fattibili contatti nell'interesse del PAESE ormai all'estremo non appena rientro nel mio domicilio di Milazzo da Milano. Auguri vivissimi a tutto il movimento- c.te cav.uff.le dott. TOMMASO SPADA -- Milano 9/02/2014

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.