Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO E NELLA VALLE DEL MELA: ANCORA EMERGENZA ODORI MOLESTI, UNA GIOVANE STUDENTESSA COSTRETTA A RICORRERE ALLE CURE MEDICHE

Presso l’Ospedale Fogliani di Milazzo. Tutto questo è inaccettabile. A Milazzo e nella Valle del Mela viene violato il diritto di vivere in un ambiente pulito
Milazzo, 11/02/2014 – E’ ancora emergenza odori molesti a Milazzo. Purtroppo in questo caso una giovane studentessa dell’Istituto d’Arte ha accusato problemi sanitari ed è stata costretta a ricorrere alle cure mediche presso l’Ospedale Fogliani di Milazzo. Tutto questo è inaccettabile. A Milazzo e nella Valle del Mela viene violato il diritto di vivere in un ambiente pulito; viene violato un diritto previsto dalla normativa vigente nazionale ed europea.

Auspichiamo una presa di posizione concreta da parte della Dirigente dell’Istituto Scolastico. Immediatamente convocato il direttivo Associativo, l’Associazione ha dato mandato ad un legale per presentare un esposto-denuncia da presentare all’Autorità Giudiziaria.


Siamo stufi del silenzio assordante di alcune istituzioni – dichiara Peppe Maimone, Presidente Associazione ADASC e Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela – più volte interpellate per mettere in campo tutte quelle azioni a tutela della privata e pubblica incolumità. Abbiamo prontamente informato dell’accaduto l’Arpa Sicilia – Dap di Messina e nelle prossime ore invieremo una nota all’attenzione della Commissione Europea Ambiente, della Presidenza della Repubblica, del Governo Nazionale e Regionale. Solo la magistratura può aiutare la popolazione residente perché una politica miope, lontana dai problemi principali della popolazione continua imperterrita a sminuire il reale problema: continui attentati alla salute pubblica.
...........................






Commenti