Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MOVIMENTO 5 STELLE: ROTTAMATI DA RENZI, SIAMO ALLA RESA DEI CONTI?

27/02/2014 - Secondo giorno dopo la fiducia per il neonato governo Renzi. Il premier, dopo gli incontri con le scolaresche e le contestazioni a Treviso, deve passare dalle promesse ai fatti. Intanto sembra arrivato il momento della resa dei conti nel Movimento Cinque Stelle: la possibile espulsione di quattro senatori rischia di causare una vera e propria spaccatura. Nella puntata di "Agorà" in onda su Rai3 giovedì 27 febbraio alle 8.00, saranno ospiti di Gerardo Greco:
Michele Emiliano (Pd); Daniela Santanché (Forza Italia); Ignazio Abrignani (Forza Italia); Federica Chiavaroli (Ncd); Gian Antonio Stella (Corriere della Sera); Claudio Velardi (esperto di comunicazione); Claudio Cerasa (Il Foglio); Giovanni Cobolli Gigli (Federdistribuzione); Jacopo Barigazzi (Pagina99); Davide Martinelli (blogger, ex M5S).
Nel comunicare la decisione di espellere da M5S i senatori ribelli, Beppe Grillo ha detto: "Dopo svariate segnalazioni dal territorio di ragazzi, di attivisti, che ci dicevano che i 4 senatori Battista, Bocchino, Campanella e Orellana si vedevano poco e male, i parlamentari del M5S hanno fatto un'assemblea congiunta decidendo l'espulsione dei suddetti senatori. A me dispiace, perché in fondo non c'è niente di drammatico, però non sono più in sintonia con il MoVimento".
La scuola e il job act, le risorse per il cuneo fiscale e i creditori della Pubblica Amministrazione, l’armonizzazione delle rendite e l’attesa per le nuove stime sulla spending review. Questi i diversi fronti su cui sta cominciando a lavorare il governo Renzi e che saranno al centro del confronto fra gli ospiti della puntata di Radio Anch’Io in onda su Radio1 giovedì 27 febbraio alle 9.05. Ospiti di Ruggero Po, in collegamento telefonico, Ernesto Carbone (PD), Daniele Capezzone (PDL), Maurizio Sacconi (NCD), un esponente del Movimento 5 Stelle, Lorenzo Dellai dei Popolari e il governatore leghista del Veneto Luca Zaia. Parteciperanno, inoltre, il segretario generale della CISL Raffaele Bonanni e il giornalista della Stampa Jacopo Iacoboni.


Commenti