Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI, RISCOSSIONE DEI TRIBUTI: BANDO DI GARA EUROPEA DAL COMUNE

Patti, 20 febbraio 2014 - E’ stato pubblicato all’Albo pretorio del Comune il bando di gara europea a
procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di accertamento e
riscossione, sia volontaria che coattiva, dell’Imposta comunale sulla pubblicità, diritti
sulle pubbliche affissioni e della tassa occupazione suolo e aree pubbliche;
concessione del servizio di riscossione coattiva delle posizioni creditorie riferite a
tutte le entrate tributarie e patrimoniali (Ici - Imu - Tares - Tarsu - Proventi servizio
idrico - Contravvenzioni al Codice della Strada), anche di annualità arretrate, purchè
non prescritte secondo al vigente normativa; Supporto all’Ufficio Tributi nella
gestione ordinaria e nella riscossione dei pagamenti volontari dei proventi del
servizio idrico. Supporto all’ufficio Tributi nell’accertamento delle elusioni/evasioni
delle seguenti entrate: Ici - Imu - Tares - Tarsu - Tia proventi servizio idrico.
La durata del contratto è stata fissata in cinque anni, eventualmente prorogabili per un
ulteriore anno, decorrenti dall’effettivo avvio del servizio che dovrà avvenire non
oltre sessanta giorni dalla data di stipula del contratto, pena la risoluzione dello
stesso.

Commenti