Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PATTI, RISCOSSIONE DEI TRIBUTI: BANDO DI GARA EUROPEA DAL COMUNE

Patti, 20 febbraio 2014 - E’ stato pubblicato all’Albo pretorio del Comune il bando di gara europea a
procedura aperta per l’affidamento in concessione del servizio di accertamento e
riscossione, sia volontaria che coattiva, dell’Imposta comunale sulla pubblicità, diritti
sulle pubbliche affissioni e della tassa occupazione suolo e aree pubbliche;
concessione del servizio di riscossione coattiva delle posizioni creditorie riferite a
tutte le entrate tributarie e patrimoniali (Ici - Imu - Tares - Tarsu - Proventi servizio
idrico - Contravvenzioni al Codice della Strada), anche di annualità arretrate, purchè
non prescritte secondo al vigente normativa; Supporto all’Ufficio Tributi nella
gestione ordinaria e nella riscossione dei pagamenti volontari dei proventi del
servizio idrico. Supporto all’ufficio Tributi nell’accertamento delle elusioni/evasioni
delle seguenti entrate: Ici - Imu - Tares - Tarsu - Tia proventi servizio idrico.
La durata del contratto è stata fissata in cinque anni, eventualmente prorogabili per un
ulteriore anno, decorrenti dall’effettivo avvio del servizio che dovrà avvenire non
oltre sessanta giorni dalla data di stipula del contratto, pena la risoluzione dello
stesso.

Commenti