Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PIRAINO E DIRETTA STREAMING: CAMBIARE IL REGOLAMENTO PER EVITARE NUOVI INCIDENTI DI PERCORSO

Piraino, 20/02/2014 - I Consiglieri Comunali Maurizio Ruggeri, Domenica Repici, Giuseppe Spanò Bascio, e Giuseppe Campisi hanno chiesto al Presidente di inserire nella prima seduta utile del Consiglio Comunale di Piraino i seguenti argomenti all'ordine del giorno:
• Modifiche al “Regolamento Comunale per il funzionamento del Consiglio Comunale”;
• Istituzione commissione consiliare permanente consultiva per l'istituzione Comunale Scuola Civica di musica;

• Mancata presentazione della relazione annuale del Sindaco (ai sensi dell'art. 7 della L.R. n. 7/1992 e s.m.i.).
Dopo quanto accaduto nell'ultimo Consiglio Comunale circa la mancata diretta streaming dei lavori consiliari e l'incidente di percorso verificatosi con il giornalista Salvatore Calà di Onda TV, che ha determinato poco di meno che l'intervento del vicepresidente nazionale dell'ordine dei giornalisti, i sottoscritti hanno ritenuto necessario proporre la modifica di alcuni articoli del Regolamento delle sedute consiliari per evitare che situazioni analoghe possano ripetersi in futuro, nel contempo tra le modifiche che si vogliono introdurre si vuole istituire la Conferenza dei Capigruppo allo scopo di rendere più agevoli i lavori d'aula.

Tra gli affari da trattare vi è anche l'istituzione di una commissione consiliare permanente sulla Scuola Civica di musica che avrà il compito di indirizzare, controllare e programmare le attività della Scuola stessa; infine viene riproposto il punto sulla mancata presentazione della relazione annuale del Sindaco (a momenti dovrebbe essere portata la seconda.!), argomento questo a cui il primo cittadino non può sottrarsi visto che è un preciso obbligo di legge.
Piraino, lì

Commenti