Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO E DIRETTA STREAMING: CAMBIARE IL REGOLAMENTO PER EVITARE NUOVI INCIDENTI DI PERCORSO

Piraino, 20/02/2014 - I Consiglieri Comunali Maurizio Ruggeri, Domenica Repici, Giuseppe Spanò Bascio, e Giuseppe Campisi hanno chiesto al Presidente di inserire nella prima seduta utile del Consiglio Comunale di Piraino i seguenti argomenti all'ordine del giorno:
• Modifiche al “Regolamento Comunale per il funzionamento del Consiglio Comunale”;
• Istituzione commissione consiliare permanente consultiva per l'istituzione Comunale Scuola Civica di musica;

• Mancata presentazione della relazione annuale del Sindaco (ai sensi dell'art. 7 della L.R. n. 7/1992 e s.m.i.).
Dopo quanto accaduto nell'ultimo Consiglio Comunale circa la mancata diretta streaming dei lavori consiliari e l'incidente di percorso verificatosi con il giornalista Salvatore Calà di Onda TV, che ha determinato poco di meno che l'intervento del vicepresidente nazionale dell'ordine dei giornalisti, i sottoscritti hanno ritenuto necessario proporre la modifica di alcuni articoli del Regolamento delle sedute consiliari per evitare che situazioni analoghe possano ripetersi in futuro, nel contempo tra le modifiche che si vogliono introdurre si vuole istituire la Conferenza dei Capigruppo allo scopo di rendere più agevoli i lavori d'aula.

Tra gli affari da trattare vi è anche l'istituzione di una commissione consiliare permanente sulla Scuola Civica di musica che avrà il compito di indirizzare, controllare e programmare le attività della Scuola stessa; infine viene riproposto il punto sulla mancata presentazione della relazione annuale del Sindaco (a momenti dovrebbe essere portata la seconda.!), argomento questo a cui il primo cittadino non può sottrarsi visto che è un preciso obbligo di legge.
Piraino, lì

Commenti