Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...


PRIMARIE REGIONALI PD: “CANDIDIAMOCI TUTTI, CANDIDIAMOCI DAPPERTUTTO" 
Messina, 08/02/2014 - Continua l’impegno del Gruppo Civati che all’interno del PD cerca di aprire alla società affinché diventi veramente un moderno partito popolare e progressista, capace di dare finalmente protagonismo e risposte ad iscritti ed elettori. L’”iperattivismo renziano… leggi tutto>>>
GRASSO: SCILIPOTI (FI), GESTO INOPPORTUNO. FUORI LUOGO SUA ENTRATA A GAMBA TESA
07/02/2014 - "Grasso, seconda carica dello stato, ha come primo dovere quello di non scendere in campo". Così Domenico Scilipoti, senatore di Forza Italia, commenta da Parigi, in seno alla Riunione annuale della Commissione Economia… leggi tutto>>>
CERRETI SCRIVE A CROCETTA E AL POPOLO SICILIANO: “INQUIETANTI LE PAROLE DEL GOVERNATORE SULLA FINANZIARIA”

Messina 7 febbraio 2014 - Abbiamo appreso mezzo stampa, le inquietanti e sentite parole del Governatore della Regione Siciliana on Rosario Crocetta, in merito al tragico scenario che la legge finanziaria mandata in pubblicazione dopo… leggi tutto>>>
CROCETTA: “ZONE FRANCHE URBANE, PECCATO CHE UNA PARTE DELLA POLITICA NON SAPPIA CHE SONO GIÀ STATE AVVIATE”
Palermo, 7 feb. 2014 - “Sono veramente sorpreso per le dichiarazioni fatte da qualcuno sulle zone franche urbane, una parte centrale dell'attività del primo anno del governo Crocetta. Se si andasse a vedere sul sito… leggi tutto>>>
MESSINA IN MOVIMENTO: GRILLO E D'UVA INCONTRANO I CITTADINI IN PIAZZA CAIROLI
Messina, 08/02/2014 - Il Movimento 5 stelle Messina, nell’ambito degli eventi “ Agorà a 5 Stelle” comunica che oggi, sabato 8 febbraio 2014, in via Dogali presso Piazza Cairoli h 17:30 e seguenti, saranno presenti i deputati Giulia Grillo e Francesco D’Uva per la “ Seconda Agorà… leggi tutto>>>
MESSINA, ESENZIONE E RIDUZIONE TARES 2013 PER I NUCLEI FAMILIARI A BASSO REDDITO
Messina, 7 feb ’13 - Approvati dalla Giunta Municipale di Messina i criteri per esenzione e agevolazione del pagamento della TARES 2013 a cui hanno diritto i contribuenti con un reddito ISEE del nucleo familiare, riferito all’anno d’imposta 2012… leggi tutto>>>
MESSINA. CGIL SU EVASIONE FISCALE E LAVORO IRREGOLARE DOPO ANALISI DELLA GDF
Messina, 7 feb 2014 – Per la Cgil di Messina, il report sull’attività del 2013 presentato ieri dal Comando Provinciale,evidenzia tutti i danni ai lavoratori e alle aziende legati all’irregolarità, fiscale, contributiva e occupazionale… leggi tutto>>>
CASA SERENA MESSINA: DEFINITA LA CASSA INTEGRAZIONE PER I LAVORATORI
Messina, 7 febbraio ’14 – Dopo la lunga fase di interlocuzione e tutti gli approfondimenti che la Cisl ha intrattenuto nei mesi scorsi con gli uffici provinciali e… leggi tutto>>>
“RIDUZIONE RIUSO RICICLO RECUPERO” II° EDIZIONE, AL VIA IL PROGETTO A MESSINA
MESSINA, ESENZIONE E RIDUZIONE TARES 2013 PER I NUCLEI FAMILIARI A BASSO REDDITO
BIENNALE DELLA FOTOGRAFIA, A TORINO NEL 2015 LA PRIMA EDIZIONE CURATA DA VITTORIO SGARBI

Commenti