Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“SALVARE L’UNIONE EUROPEA LIQUIDARE L’EURO”, A MESSINA IL LIBRO DI BEPPE DE SANTIS

Messina, 28/02/2014 - L’associazione Professionisti Nema, il Centro Studi Medea e l’ordine Architetti P.P.C. di Messina organizzano Venerdì 8 Marzo 2014 alle ore 16, presso la Sala dell’Ordine Architetti Paesaggistici e Conservatori di Messina, Via Bartolomeo da Neocastro 4, alla presentazione del libro “Salvare l’Unione Europea liquidare l’euro”, la crisi e il rapporto con il nuovo ciclo di programmazione 2014 – 2020, a cura di Beppe De Santis. Seguirà il dibattito.



Commenti