Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SCILIPOTI: IL RILANCIO DI FORZA ITALIA SUL TERRITORIO SICILIANO SI OTTIENE CON UNA ORGANIZZAZIONE CAPILLARE DEI CLUBS FORZA SILVIO

Così il Senatore Domenico Scilipoti in un incontro organizzato in Sicilia ieri con il Sindaco del Comune di Mazzarà Sant’Andrea, Dott. Bucolo e con diversi presidenti dei circoli di “Forza Silvio”
03/02/2014 - “Se si vuole veramente procedere ad un rilancio del territorio siciliano è necessario che tutti ed in particolar modo i più giovani siano animati dalla volontà di procedere concretamente ad un cambiamento radicale del rapporto tra cittadino, etica e politica.
Ciò è possibile realizzarlo concretamente soltanto attraverso l’impegno, la serietà e la professionalità di chiunque desideri far emergere i propri talenti e le proprie qualità all’interno dei clubs di Forza Silvio”.

Anche il Sindaco, Dott. Bucolo, ha concordato con il Sen. Scilipoti sull’enorme importanza che sarà data dal partito di Forza Italia ai nuovi clubs “Forza Silvio” costituiti in Sicilia, al fine di integrare una nuova classe politica formata da propri rappresentanti espressione del territorio e preparare i politici del domani che possano contribuire al rilancio dell’occupazione e dell’economia nella provincia di Messina.

All’incontro era presente anche il Capo della Segreteria Politica del Sen. Scilipoti, Avv. Pulcini, il quale, ha avuto modo di spiegare ai presidenti dei clubs di “Forza Silvio” tutti i passaggi da porre in essere da un punto di vista tecnico-operativo, al fine di migliorare la visibilità dei clubs sul territorio ed individuare da subito all’interno degli stessi clubs le c.d. “sentinelle del voto”, le quali, avranno il compito di procedere ad una analisi dettagliata degli orientamenti politici degli elettori della sezione, recuperando elettori delusi dalla politica o allontanatisi da Forza Italia, nonché quello di vigilare sulle corrette operazioni di scrutinio subito dopo il voto elettorale.

Ha concluso il Sen. Scilipoti ribadendo che tra i clubs, gli amministratori ed i responsabili di Forza Italia deve esserci massima collaborazione affinchè il progetto politico di rilancio del paese Italia del Presidente Silvio Berlusconi dell’area di centro destra si possa finalmente realizzare. E’ indispensabile pertanto procedere speditamente con la costituzione dei clubs per conquistare la maggioranza del paese e poter poi realizzare quelle riforme indispensabili per un paese democratico.



Commenti

  1. Con Scilipoti, comincia bene il rilancio di forza italia, o meglio forza manciugna!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.