Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STAMINALI, A TG2 INSIEME DUE TESTIMONI DI GRAVI MALATTIE EMATOLOGICHE

02/02/2014 - A Chantal Sciuto, medico dermatologo, l’intervista centrale di Tg2 Insieme, il programma di Rai2 condotto da Marzia Roncacci, in onda lunedì 3 febbraio alle 10. 00. Nella rubrica “Stare bene” Luciano Onder parlerà di trapianti di cellule staminali da donatore per gravi malattie ematologiche con le testimonianze di due pazienti, che vivono grazie a questo tipo di operazione. Infine, per lo spazio “Dalla parte dei consumatori”, Vittorio Verdone dell’Ania e Rosario Trefiletti della Federconsumatori affronteranno la questione delle polizze rc-auto. Quanto paghiamo noi italiani rispetto al resto dell’Europa?

Commenti