Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERME VIGLIATORE, RITROVATA LA DONNA CADUTA NEL TORRENTE PATRÌ

Barcellona P.G., ritrovata la donna vittima dell’incidente avvenuto ieri e segnalato da alcuni passeggeri del treno regionale Palermo-Messina che, intorno alle 16.30, hanno allertato le autorità dopo aver visto una donna cadere in un fiume
3 febbraio 2014 - La Sig.ra L.J., 36enne, di nazionalità polacca, si è presentata questo pomeriggio, intorno alle 16,30, presso la Stazione Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto, per sporgere una denuncia di smarrimento dei documenti personali. Alla preliminare domanda su come avesse perso i propri documenti, la donna riferiva di averli smarriti insieme ad una borsa e ad una bicicletta a seguito di una caduta in un fiume.
Date le circostanze di allertamento e ricerca che hanno visto impegnati su più fronti Carabinieri, Vigili del Fuoco e Polizia Municipale, dalle prime ore del pomeriggio di ieri, immediatamente personale della locale Stazione ha proceduto a svolgere accertamenti e approfondimenti che hanno permesso di riscontrare l’effettiva corrispondenza tra la donna comparsa questo pomeriggio in caserma e quella segnalata ieri per via della caduta in acqua.

Invitata immediatamente a rendere sommarie informazioni sui fatti avvenuti la donna ha preliminarmente dichiarato di non sapere che fossero in corso attività di ricerche nei suoi confronti e successivamente ha raccontato la dinamica dei fatti accaduti nella giornata di ieri e che coincidono in toto con le informazioni raccolte dai Carabinieri da alcuni testimoni presenti sul posto al momento dell’avvenuto incidente.

La donna, residente a Barcellona P.G. ha dichiarato che percorre quotidianamente quel tratto di strada per recarsi a Terme Vigliatore per salutare una collega di lavoro che, come lei, lavora come badante e che, dopo essere riuscita a venir fuori dal fiume, ha ricevuto soccorso da una famiglia che abita li vicino, i cui componenti erano stati sentiti proprio nella mattinata odierna dai militari della Compagnia Carabinieri.

Commenti