Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TOMASELLO RINVIATO A GIUDIZIO PER CONCUSSIONE, PECULATO E ABUSO D'UFFICIO


MESSINA, 21 FEB - Il Gup di Messina Daniela Urbani ha rinviato a giudizio l'ex rettore Francesco Tomasello e altre sei persone con l'accusa di concussione, peculato, abuso d'ufficio e falso nell'ambito di un'inchiesta su un presunto concorso truccato alla Facoltà di Farmacia. L'indagine della Guardia di finanza sfoció lo scorso settembre
nell'arresto del Preside di Farmacia Giuseppe Bisignano e del professore Giuseppe Teti, ritenuti responsabili di aver truccato un concorso per ricercatore in Microbiologia.
(ANSA)  

Commenti