Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UFFICIALI DI GARA COMMISSARI DI PERCORSO, A SAPONARA IL CORSO DELL’AC PELORITANO

Messina, 19/02/2014 - L' Automobile Club Messina organizza un corso per '' Ufficiali di gara - Commissari di Percorso'' che si terrà presso l' aula consiliare del Comune di Saponara (ME) dal 20 al 23 Febbraio 2014. Il corso è realizzato con la collaborazione dei vertici dell’AC peloritano tra cui il Presidente Massimo Rinaldi ed il vice Marco Messina, del Delegato Regionale ACI CSAI Sicilia Armando Battaglia e la Scuderia Messina Racing Team. Preziosa come sempre la disponibilità del Comune di Saponara e del suo primo cittadino Nicola Venuto, lui stesso pilota e membro della Commissione Energie Alternative ACI CSAI. L’obiettivo è quello di formare delle figure professionali al servizio della sicurezza nelle competizioni. Per informazioni : acmessina.ufficiosportivo@integra.aci.it

Commenti