Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

A PATTI IL WORKSHOP SUL TEMA "MOVIMENTO È SICUREZZA"

Vista della Cattedrale di Patti e del Palazzo VescovileL’AIES Sicilia, sede di Messina organizza a Patti il workshop sul tema "Movimento è sicurezza"
Patti, 26/03/2014 - L’appuntamento è sabato 29 marzo, dalle 8.30, presso la Sala conferenze in Piazza Mario Sciacca, a cura dell’Associazione Italiana Educazione Sanitaria (AIES) Sicilia nell’ambito della Settimana della Salute 2014 (con lo slogan “Guadagnare salute per il benessere della comunità“).
Si tratta di un Progetto dell'Assessorato alla Salute - Piano Regionale della Prevenzione - che prevede interventi mirati nella popolazione anziana per la prevenzione degli incidenti domestici.
Alle 11.00 è prevista la formazione di gruppi di cammino per la passeggiata della salute, per le vie di Patti, e alle 12.30 è in programma la Festa della Salute al Parco Robinson. L’iscrizione è libera – mail aieszancle@gmail.com – e sarà consegnato un attestato di partecipazione.

L’iniziativa avviene in collaborazione con l’Asp Messina, il Corso di Laurea triennale e magistrale in Scienze Motorie (Università di Messina), il Comune di Patti, le Misericordie di Patti e San Piero Patti, il Cesv – Centro Servizi per il Volontariato di Messina, l’Ambulatorio polivalente “Papa Francesco”, la Caritas Diocesana di Patti e con il contributo della “Casa della vita” di Patti, Tindari Services Srl e la cooperativa “Nuovi Orizzonti”.

L’inaugurazione, sabato 29 marzo, è prevista alle 8.30 con interventi del Sindaco di Patti Mauro Aquino, della Dottoressa Antonella Rando (Referente AIES di Messina), del Direttore Dipartimento Prevenzione Asp Messina Dottor Giovanni Puglisi e della Dottoressa Patrizia Napoli, Direttore del Distretto Sanitario Patti Asp Messina. Poi il workshop entra nel vivo con moderatori il Professore Ludovico Magaudda, coordinatore del Corso di laurea in Scienze motorie, e il Professore Fabio Trimarchi, coordinatore del Corso di laurea in Attività Motorie Adattate (Università di Messina).
Ecco di seguito il programma degli interventi:

9:00 IL MOVIMENTO DI SUCCESSO
Prof. Dr. F. D’Amico – Direttore UOC di Geriatria e Lungodegenza PO di Patti
9:20 LA BELLEZZA DELLA VITA
Dr. Alessandra Citraro – Psicologa e Neuropsicologa
9:40 LA SEMPLICITA’ DEL MOVIMENTO
Dr. Francesco Caronzolo – Dirigente Medico UOC di Geriatria PO di Patti
10:00 LA CASA AMICA
Dr. Fabio Chirafisi – Fisioterapista UOC di Geriatria PO di Patti
10:20 IL SUCCESSO DEL MOVIMENTO
Dr. Pietro Zimbaro – Dottore in Scienze motorie e Fisioterapista ADI
10:40 DISCUSSIONE
Alle 11.00 è prevista la formazione di gruppi di cammino per la passeggiata della salute per le vie di Patti e alle 12.30 è in programma la Festa della Salute al Parco Robinson.


Commenti