Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ABARTH DAY SICILIANO, UN EVENTO DEDICATO AI SIMPATIZZANTI DELLO SCORPIONE

Si svolgerà il sei aprile, presso l'autodromo Vincenzo Florio, il primo Abarth Day siciliano. Un evento dedicato ai simpatizzanti del brand dello scorpione, organizzato dalla Nuova Sicilauto
Palermo, 27/03/2014 - E' in programma presso l'Autodromo Vincenzo Florio di Torretta, in provincia di Palermo, il primo Abarth Day Sicilia. L'evento, organizzato dalla concessionaria Nuova Sicilauto, con il partenariato dell'Automobile Club Palermo e del Reparto di Oncologia Pediatrica dell'ospedale Civico di Palermo, si svolgerà il 6
aprile prossimo e sarà riservato ai possessori di vetture del marchio dello scorpione, a piloti e agli appassionati che vorranno provare in pista i modelli sportivi che da sempre contraddistinguono il marchio piemontese.

La giornata avrà anche uno spazio dedicato alle due ruote e alle famiglie che accompagneranno chi vorrà godere dell'occasione di poter girare in circuito. Già dalle prime ore del mattino l'impianto permanente, ubicato alle porte del capoluogo palermitano, sarà a disposizione di coloro che vorranno prenotare un giro in pista. Gli avventori potranno divertirsi anche con diverse attrattive che intratterranno grandi e piccini.

Sono, infatti, previsti nell'area paddock, concerti, spettacoli, lezioni di Zumba, Fitness e Pilates, incontri organizzati dall'Avantgarden Club. Presso il corner riservato alle iniziative sociali saranno invece in vendita le uova pasquali il cui ricavato andrà in beneficenza al Reparto di Oncologia Pediatrica dell'Ospedale Civico di Palermo. L'Automobile Club di Palermo curerà invece alcune iniziative legate alla sicurezza stradale. I palati più fini potranno infine deliziarsi con le leccornie della gastronomia siciliana. La giornata si concluderà con un carosello in pista curato dal Ducati Club Palermo. “Organizziamo per la prima volta un evento del genere - hanno detto all'unisono Giosuè e Antonio Gatto, titolari di Nuova Sicilauto - speriamo di coinvolgere, in una giornata di divertimento e sport, gli appassionati siciliani fedeli al marchio dello scorpione”.



Commenti