Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

‘ARTI APPLICATE E MESTIERI’: LA RISCOPERTA DEI MESTIERI TRADIZIONALI COINVOLGE LE SCUOLE DI MESSINA E PROVINCIA

II^ edizione dell’evento ‘Arti Applicate e Mestieri’ per la riscoperta degli antichi mestieri, che già alla I^ edizione ha riscosso enorme interesse e successo. Previsto quest'anno il coinvolgimento delle scuole di Messina e Provincia che potranno parteciparvi con un elaborato/progetto sul tema. La partecipazione è gratuita e il termine di scadenza è il 20 marzo
Messina, 06/03/2014 - L’Associazione Messina web.eu presieduta da Rosario Fodale ha promosso la II^ edizione della Manifestazione Arti Applicate e Mestieri :iniziativa che intende valorizzare in termini
imprenditoriali e di produttività, le attività tradizionali di Messina e Provincia nell’ambito dell’artigianato artistico, elemento distintivo e qualificante della storia, dell’immagine e della cultura cittadina nonché offrire uno strumento di conoscibilità alle imprese del settore e promuovere nel contempo l’occupazione giovanile investendo su un patrimonio di attività tradizionali già esistente da recuperare e riscoprire.
L’iniziativa è aperta anche agli Istituti di Istruzione (Medie e Superiori) di Messina e Provincia, che potranno parteciparVi con un elaborato/progetto sul tema: la riscoperta degli antichi mestieri. Responsabile dei rapporti con le scuole: l’avv. Silvana Paratore. Previsto altresì,con la collaborazione di Euronics Gruppo Bruno, il Concorso Fotografico “Chiese, Palazzi e Monumenti della Provincia di Messina. La partecipazione è gratuita. Il bando è scaricabile dal sito: www.messinaweb.eu. Le domande di partecipazione scadranno il 20 marzo 2014.
..............................
Nelle foto: un noto fabbro messinese al lavoro del ferro battuto, alla luce dell'arte degli antichi mestieri; 
l'avv. Silvana Paratore, coordinatrice dell'evento e responsabile dei rapporti con le scuole per l'iniziativa


Commenti