Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BROLO: LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA LA RAGIONERIA E METTE I SIGILLI AI LOCALI

Prosegue la saga dei ‘mutui fantasma’ a Brolo. La Guardia di Finanza della Tenenza di Capo d’Orlando ha sequestrato ieri e oggi documenti relativi al versamento dei contributi previdenziali del personale dipendente (?), ma non si esclude che il sequestro possa fare seguito a quanto già operato dalle Fiamme Gialle nel contesto dell’operazione 'mutui fantasma'.
Brolo (Me), 28 mar. 2014 – A Brolo prosegue la saga dei ‘mutui fantasma’, la vicenda giudiziaria che vede oggi la cittadina brolese governata da un commissario straordinario, dopo le dimissioni del sindaco Salvo Messina e dell’intera maggioranza consiliare, per ammanchi nella gestione amministrativa per importi variabili da 4 a 15 milioni di euro.
A distanza di circa 5 mesi dalle comunicazioni giudiziarie che vedono indagato l’ex sindaco Messina ed altri 3 funzionari del Comune, e dal conseguente disastro amministrativo, si profilano nuove elezioni (il 25 maggio prossimo) per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale.

Intanto la Guardia di Finanza è tornata al Comune di Brolo, dove ieri sera ha sequestrato la prima tranche di documenti prelevandoli dall’ufficio ragioneria, dove sono stati subito dopo apposti i sigilli fino a questa mattina, quando sono proseguiti i ‘lavori’ di acquisizione delle documentazioni contabili da parte degli uomini della GdF.

La Guardia di Finanza della Tenenza di Capo d’Orlando avrebbe sequestrato la documentazione relativa al versamento dei contributi previdenziali del personale dipendente, anche se non si hanno dichiarazioni ufficiali che escludano la possibilità che il sequestro faccia seguito a quanto già operato dalle Fiamme Gialle nel contesto dell’operazione dei cosiddetti 'mutui fantasma' (e seguenti).


Commenti