“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

CALEG DI SINAGRA, ARRIVATO LO SFRATTO DAL COMUNE, 10 LAVORATORI LICENZIATI

Sinagra (Me), 21 marzo ’14 - “Ci sono dieci lavoratori che rischiano il posto di lavoro per un contenzioso in atto tra la Caleg srl e il Comune di Sinagra. Chiediamo quindi ai rappresentanti dell’azienda e del Comune di sedersi attorno a un tavolo e trovare una soluzione che possa evitare i licenziamenti in un momento di così grave crisi occupazionale sul territorio e nel settore”.
Giuseppe Famiano, segretario generale della Filca Cisl di Messina, lancia un appello al sindaco di Sinagra Vincenza Maccora e ai responsabili aziendali della Caleg per dirimere la questione relativa allo sfratto notificato dall’Ufficiale giudiziario del Tribunale di Patti all’azienda che svolge attività di produzione di pellet entro il prossimo 28 marzo 2014.

I preavvisi di licenziamento sono già arrivati ai dipendenti e dopo l’assemblea con i lavoratori della Caleg srl, la Filca Cisl di Messina esprime grande preoccupazione “Oggi – dice Famiano – ci sono aziende costrette a licenziare per mancanza di commesse mentre la Caleg produce a pieno regime e si vede costretta ad interrompere l’attività produttiva a seguito della richiesta di sfratto. Vorremmo che il sindaco di Sinagra capisse che sta decidendo del futuro non solo di 10 lavoratori, ma di 10 famiglie che avevano riposto in questo lavoro tutte le loro aspettative”.

Per questo, la Filca Cisl di Messina ha chiesto un incontro urgente al sindaco di Sinagra al fine di trovare immediate soluzioni per salvaguardare l’occupazione dei 10 lavoratori della Caleg.

--

Commenti