Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CONCORSO PER 80 COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO

Il bando è on line sul sito della Ps; domande di partecipazione esclusivamente attraverso procedura informatica entro il 24 aprile 2014
27.03.2014 - Il dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami per 80 posti di commissario di Polizia. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami del 25 marzo 2014, n.24, è on line sul sito web della Polizia.


Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 23.59 del 24 aprile 2014, esclusivamente attraverso la procedura informatica della domanda on line. Quest'ultima non consente l'inserimento dei titoli richiesti dall'articolo 6 del bando di concorso, titoli che saranno richiesti dall'amministrazione a tutti gli ammessi alle prove scritte.
La presentazione della domanda su modello cartaceo sarà ammessa solo nel caso in cui sia resa ufficiale sul sito della Ps l'indisponibilità del servizio online negli ultimi tre giorni lavorativi precedenti la scadenza del termine.

Il 18 aprile prossimo la Polizia pubblicherà sul proprio sito il diario dell'eventuale prova preselettiva e i relativi 5.000 quesiti. Tutte le info utili nella pagina del sito della Polizia dedicata al concorso.


Commenti