Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CROCETTA: “AD IGNAZIO TOZZO AD INTERIM LA DIREZIONE DI VILLA SOFIA-CERVELLO IN SOSTITUZIONE DI SAMPIERI”

Palermo, 28 mar. 2014. L'Assessore alla Salute, Lucia Borsellino, in accordo con il Presidente della Regione Rosario Crocetta, ha nominato, in sostituzione del Dr. Giacomo Sampieri, il Dr. Ignazio Tozzo che, in aggiunta alla Direzione del Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell'Assessorato alla Salute, assume ad interim la direzione dell'Azienda Villa Sofia-Cervello.
Il nuovo commissario traghetterà l'Azienda fino alla nomina del Direttore Generale, in stretto raccordo con l'Assessorato.

Commenti