Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “AD IGNAZIO TOZZO AD INTERIM LA DIREZIONE DI VILLA SOFIA-CERVELLO IN SOSTITUZIONE DI SAMPIERI”

Palermo, 28 mar. 2014. L'Assessore alla Salute, Lucia Borsellino, in accordo con il Presidente della Regione Rosario Crocetta, ha nominato, in sostituzione del Dr. Giacomo Sampieri, il Dr. Ignazio Tozzo che, in aggiunta alla Direzione del Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell'Assessorato alla Salute, assume ad interim la direzione dell'Azienda Villa Sofia-Cervello.
Il nuovo commissario traghetterà l'Azienda fino alla nomina del Direttore Generale, in stretto raccordo con l'Assessorato.

Commenti