“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

CROCETTA: “PROVINCE, UN RISULTATO CHE PREMIA QUANTI CREDONO IN UN GRANDE CAMBIAMENTO DELLA REGIONE”


Palermo, 18 mar. 2014 - "Dà coraggio e forza all'azione riformatrice intrapresa dal governo e dal parlamento della Sicilia. Adesso via libera ai disegni di legge sulla semplificazione amministrativa, al testo unico sulle attività produttive, sull'acqua pubblica, sui testimoni di giustizia. Per dare lavoro, sviluppo e trasparenza. La Sicilia oggi è avanti e ciò lo rivendichiamo con orgoglio".


"Il Governo e la maggioranza, brillando per la propria assenza, hanno oggi fatto l'ennesima figuraccia all'ARS, dove l'Assemblea ha giustamente deciso il ritorno in Commissione del DDL cosiddetto "Salvaimprese".

"Speriamo che adesso Crocetta e i suoi assessori si rendano conto dell'impossibilità di andare avanti a forza di slogan e che il giusto tema dei debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese va affrontato in modo serio, con una programmazione attenta che permetta una distribuzione equa fra tutti i creditori e che non abbia come unico risultato quello dell'indebitamento trentennale a danno delle future generazioni."
Lo ha dichiarato Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MPA all'assemblea regionale siciliana.


Commenti