Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: "MI SONO CANDIDATO PER BUTTARE FUORI LA MAFIA E IL MALAFFARE, INDIETRO NON SI TORNA "

Palermo, 10 marzo 2014 – Il Gruppo Ncd all'Assemblea Regionale esprime solidarietà al presidente della Regione, Rosario Crocetta, per la vile intimidazione anonima della quale è stato fatto oggetto oggi" lo dice il… leggi tutto>>>
CELLULE STAMINALI: LA CORSA GENERA NUOVE CELLULE NEL CERVELLO
La scoperta firmata Ibcn-Cnr e pubblicata su Stem Cells smonta un dogma della neurobiologia, dimostrando per prima volta che la perdita di cellule staminali neuronali durante l’età adulta è un processo… leggi tutto>>>
PLACIDO RIZZOTTO, A VERBUMCAUDO VIGNETO 'RIZZOTTO' UNO SPLENDIDO ESEMPIO
RIDOLFO (PD): “IO DISINVOLTO BERSAGLIO DEI RENZIANI DELLA PRIMA ORA”
GIOIOSA MAREA: PERICOLOSA DISCARICA DI AMIANTO SEQUESTRATA DAI CARABINIERI IN LOCALITÀ CATELLO
        Gioiosa Marea, 10/03/2014 - Discarica abusiva. I Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea sequestrano area di 1000 mq. e denunciano un falegname di Gioiosa Marealeggi tutto>>>
CROCETTA: “BERLUSCONI DOPO LA CLAMOROSA SCONFITTA NON SI RASSEGNA E VUOLE IMPEDIRE IL RISCATTO DELL'ISOLA”
09/03/2014 - Esistono "consapevolezze che ci fanno stare ad un'opposizione dura del governo Crocetta: il fatto che ci sia un immobilismo veramente inaccettabile da parte della giunta regionale, la finanziaria di fine anno bocciata dal commissario dello Stato, una riforma delle province che qualcuno ha definito un aborto, il non utilizzo… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA, MOZIONE SUL PRINCIPIO DI ROTAZIONE NELL’ AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI
SCIOPERO DEGLI AGROFORESTALE: 900 LAVORATORI MESSINESI A PALERMO         
“IL TESORO NASCOSTO DI VINCENZO MARANO”, 20 OPERE IN MOSTRA ALLA GALLERIA MICHELANGELO DI ROMA          
“PIANETA DONNA”, VIOLENZA, CULTURA, STORIA, TRADIZIONE, LAVORO E POLITICA: LE TANTE FACCE ALLO JACI
MILAZZO ROSSA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO "BRIGANTI O EMIGRANTI"              
EDUCARE I FIGLI CRISTIANAMENTE: È POSSIBILE OGGI?: UN INCONTRO A MESSINA

Commenti