Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA: “VERSACE? NON RIENTRA IN GIUNTA POLITICA”

Palermo, 28 mar. 2014 - Il presidente, in merito alle indiscrezioni trapelate su alcuni organi di stampa, relativamente a una candidatura di Alberto Versace come assessore della giunta regionale, comunica di non avere ricevuto alcuna proposta in tal senso nè da alcun partito della coalizione nè da singoli esponenti politici. Pertanto il nome di Versace non è assolutamente nell'agenda politica regionale. In merito alle dichiarazioni di alcuni gruppi di opposizione di assist all'assessore Marino, voglio ricordare che più volte sia le forze di maggioranza che di opposizione hanno invitato il presidente della Regione a farsi carico della composizione di un governo politico.
Gli assessori sono frutto delle scelte dei partiti, concordati col presidente. Sicuramente non esisterebbero problemi in una nomina dell'assessore Marino se tale scelta fosse proposta da uno degli alleati o in un quadro politico di larghe intese, rifiutate sistematicamente da tali forze di opposizione. Trovo singolare pertanto che ci siano partiti di opposizione che propongono l'assessore in giunta senza volersi assumere alcuna responsabilità di sostegno al governo.



Commenti