Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FORMAZIONE PROFESSIONALE: 3 ENTI SEGNALATI ALLA CORTE DEI CONTI PER DANNO ERARIALE A MESSINA
       Operazione Corsi d'oro, Centri di formazione professionale segnalati alla Corte dei Conti Oggetto dell'indagine "Corsi d'oro" per l'indebita percezione di finanziamenti, nel periodo 2006/2011, per un ammontare complessivo di circa 47.000.000 di euro… leggi tutto>>>
LIBERI CONSORZI, DI MAURO: "ALL’ARS UN NULLA DI FATTO CHE MORTIFICA LO STATUTO"
Palermo, 12/03/2014 – "Con l'ennesimo emendamento in zona Cesarini il Governo Crocetta ha assestato il colpo definitivo ad una legge nata male e finita peggio, con una norma che di fatto renderà impossibile la nascita di nuovi liberi Consorzi ed una legge che nel suo complesso fa alcuna chiarezza sui compiti e le funzioni dei Consorzi… leggi tutto>>>
GERMANÀ SU CONSORZIO AUTOSTRADE: “L'INTERPELLANZA PRESENTATA DAL M5S LA CONOSCO BENE, UN PLAUSO AI COLLEGHI”
Palermo, 11/03/2014 - “Trovo importante quest'interpellanza presentata ai Governi Regionale e Nazionale; si tratta di una faccenda che conosco bene e ho seguito nel tempo. Dunque rivolgo un plauso ai colleghi pentastellati… leggi tutto>>>
PENDOLARI: UNA SETTIMANA INFERNALE PER I VIAGGIATORI DEL TRASPORTO FERROVIARIO IN SICILIA     
Palermo, 11/03/2014 – Una settimana infernale per i viaggiatori del trasporto ferroviario in Sicilia. Il 4 marzo, a causa del maltempo, uno smottamento ha eroso la massicciata sotto i binari della linea ferrata che collega Palermo con l'aeroporto…leggi tutto>>>
GRUPPO 6 GDO, SIA CONSENTITO L'ANTICIPO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
Agenzia dei beni sequestrati e trattative Gruppo 6 Gdo. L'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati ha informato che sono ancora in corso i contatti con gruppi del settore alimentare… leggi tutto>>>
RIDUZIONE SPESA PUBBLICA, UILPA: “ SI AI TAGLI, MA NON AL TAGLIERE”      
Roma, 11 marzo 2014 - Nell’attesa di conoscere il piano di interventi per la Spending Review del Commissario Carlo Cottarelli, il Segretario Generale della UILPA, Benedetto Attili… leggi tutto>>>
PRECARI, NULLA DI FATTO, CISL FP E UIL FPL: “C’ERANO LE CONDIZIONI PER DARE IL VIA ALL’INTEGRAZIONE ORARIA”
Messina, 11 marzo 2014 - Neanche la presenza al Tavolo Tecnico sui precari del sindaco, dell'assessore al personale, del direttore generale, del presidente della Commissione bilancio e… leggi tutto>>>
LUMIA (PD), IL DDL CANDIDABILITÀ MAGISTRATI APPROVATO ALZA IL LIVELLO DELLE GARANZIE PER GLI INTERESSATI

Roma, 11 marzo 2014 - "Maggioranza e opposizione hanno approvato un testo che consente ai magistrati di candidarsi, ma che allo stesso tempo alza il livello delle garanzie democratiche… leggi tutto>>>
AUTOSLALOM VALLE D’AGRÒ – SAVOCA, ENTUSIASMO IN CASA NEBROSPORT
SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 19^ EDIZIONE
TESTIMONI DI GEOVA NEBRODI E MADONIE: ASSEMBLEA 15 E 16 MARZO A CALTANISSETTA

Commenti