Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FRANCO BATTIATO, UN OMAGGIO A WALESA AL CONVEGNO SUL DIALOGO NEL III MILLENNIO A PALERMO

Sicilia. Oggi a Villa Malfitano: “Dialogo/progetto ARGE – La Sicilia del III. Millennio: Città metropolitana globale e piazza degli scambi del Mediterraneo”
Palermo, 29/03/2014 - Oggi, sabato 29 marzo, dalle ore 16:00 alle 19:00, presso Villa Malfitano si terrà il convegno “ La Sicilia, l'Italia e l'Europa del III millennio e il Dialogo/Progetto ARGE”.
Interverranno: Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, Laura Olivetti, presidente della Fondazione Adriano Olivetti, Cesare Boffa, presidente FIRE, Philippe Daverio, storico dell'arte, Dario Rei, sociologo, Giuseppe Virgilio, presidente Telespazio. Concluderà Lech Walesa, Presidente Emerito della Repubblica di Polonia e Premio Nobel per la Pace. Previsto un omaggio a Walesa, con un contributo di Franco Battiato, che sarà presente all'iniziativa.


Commenti