Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GERMANÀ SU CONSORZIO AUTOSTRADE: “L'INTERPELLANZA PRESENTATA DAL M5S LA CONOSCO BENE, UN PLAUSO AI COLLEGHI”

Avendo appresa la notizia delle interrogazioni che il M5S, nelle persone degli onorevoli Zafarana, Cancellieri e D'Uva, ha inoltrato all'ARS e alla Camera circa le inadempienze del Consorzio Autostrade, il deputato regionale on. Nino Germanà ha espresso grande compiacimento, trattandosi di una sua “antica battaglia”
Palermo, 11/03/2014 - “Trovo importante quest'interpellanza presentata ai Governi Regionale e Nazionale; si tratta di una faccenda che conosco bene e ho seguito nel tempo. Dunque rivolgo un plauso ai colleghi pentastellati, manifestandogli tutto il mio supporto”.
Infatti, già durante l'esercizio del suo incarico di deputato della Repubblica italiana, l'on. Germanà si era occupato della questione, presentando in Parlamento atti specifici e numerose interrogazioni. Nel marzo 2011, aveva sottoposto la situazione delle autostrade siciliane all'attenzione dell'allora Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Roberto Castelli, specificando quanto segue: “L'Anas, nell'esercizio delle proprie funzioni di vigilanza di cui è titolare nell'ambito del rapporto di concessione, ha contestato al CAS molteplici inadempienze tra le quali spiccano per la loro gravità le omissioni nelle manutenzioni relative anche alle tratte stradali suindicate per un importo pari circa a 54 milioni di euro finanziati dall'Anas per i lavori di manutenzione mai eseguiti a cui si aggiunge, come è dato apprendere dagli organi di stampa, il finanziamento da parte di Anas S.p.A. per gli anni 2006 e 2007 di circa 30 milioni di euro per lavori di manutenzione mai eseguiti (s i cita come esempio di una gestione divenuta ormai insopportabile per la collettività la galleria che collega Rometta con Milazzo posta sulla A 20 chiusa al traffico da circa dieci anni)”.

Questo denunciava al tempo, il deputato il quale, in sinergia con il collega on. Garofalo, sollecitava un intervento del Governo per far fronte alla situazione che generava disagi nella provincia di Messina, denunciando la condizione delle autostrade “quasi da terzo mondo”, come riportato negli atti ufficiali. Il deputato NCD, auspica inoltre che “si faccia finalmente chiarezza sulla concessione degli appalti relativi”, alludendo all'inchiesta in corso. “Il mio augurio è che la magistratura faccia luce, al più presto, sul modo in cui questi sono stati attribuiti”.



Commenti

  1. Perche' non si eliminano questi consorzi clientelari mangia soldi e si da la gestione direttamente all'ANAS?

    RispondiElimina
  2. Non è che il rampollo nelle sue metamorfosi ci diventa anche Grillino? !?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.