Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

INPS PATTI: GLI UFFICI SARANNO SPOSTATI NEGLI EX LOCALI DEL CONSORZIO “TINDARI-NEBRODI”

Si è svolto questa mattina l’incontro tra il Sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, e il
dirigente provinciale dell’Inps, Dott.ssa Giuseppina Malaspina
Patti, 7 marzo 2014 - Il primo cittadino, insieme alla dirigente provinciale e al responsabile della sede di Patti, Dott. Enzo Lo Re, ha effettuato un sopralluogo presso gli ex locali del Consorzio Intercomunale “Tindari-Nebrodi” di via Vittorio Emanuele, accompagnato dal Presidente del Consorzio, Dott. Armando Lopes, per valutare la possibilità
di allocare temporaneamente in quello stabile gli uffici dell’Inps. Da parte dei vertici dell’istituto di previdenza sociale è stata espressa ampia disponibilità a eseguire lo spostamento degli uffici in quella sede.

Il Sindaco Aquino ha inoltre proposto di allocare in quello stabile i vari
uffici, mentre gli sportelli aperti al pubblico di realizzarli a pochi metri di distanza, al piano terra dei
nuovi locali del Consorzio in via XX Settembre; un luogo sicuramente più accessibile dall’utenza.
Da parte del Presidente del Consorzio è arrivata ampia disponibilità. Si attende adesso il parere
dell’Assemblea dei Sindaci dei Comuni aderenti al Consorzio e del Consiglio di Amministrazione.
Sul fronte lavori, intanto, si è appreso che la ditta dovrebbe completare i lavori entro due mesi.
Subito dopo la sede di via Papa Giovanni XXIII sarà nuovamente riaperta.

“Un ringraziamento doveroso - ha detto il Sindaco - mi sento di rivolgerlo al Presidente del
Consorzio Intercomunale “Tindari-Nebrodi” per aver accolto prontamente il mio invito a mettere a
disposizione i locali dell’ex sede in via Vittorio Emanuele per il trasferimento momentaneo degli
uffici dell’Inps. Sono certo che anche l’Assemblea dei Sindaci che incontrerò lunedì prossimo, e il
Consiglio di Amministrazione, saranno ben lieti di mettere gratuitamente a disposizione dell’Inps
questi locali, alleviando così i disagi ai cittadini, che oggi si vedono costretti a recarsi a Barcellona
Pozzo di Gotto, a Sant’Agata di Militello o a Messina, per interloquire con l’Inps. Nel corso del
sopralluogo di stamane - ha concluso Aquino - la Dott.ssa Malaspina mi ha confermato la
strategicità dell’Agenzia di Patti, con un ampio bacino di utenza che gravita intorno a quest’ufficio
e un consistente carico di lavoro. Non vi è pertanto nessun proposito dell’Inps di chiudere l’Agenzia
di Patti”.

Commenti