Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LE CASCATE DI MISTRETTA, UN'ALTRA MERAVIGLIA DEI NEBRODI

Mistretta (Me), 27/03/2014 - Un'altra meraviglia che la Pro Loco di Mistretta e altri cittadini, come il Sig. Chiella, Zingone, Spinnato e Baglione, hanno messo alla luce di tutti, sta suscitando molta ammirazione e stupore: sono le cascate a valle di Mistretta. Sono state sempre lì, ma nessuno ci faceva caso, dimenticata fino a pochi giorni fa, meraviglia della natura, quando ci siamo avventurati con il Sig. Chiella all'interno della vallata. Un nuovo mondo ci è apparso davanti. Ora, dopo la riscoperta, stiamo studiando percorsi naturalistici per una fruizione in sicurezza e pubblicizzando il sito naturalistico.
Gaetano Russo

Nella foto i componenti della Pro Loco Mistretta e il sig. Chiella

Commenti