Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LUMIA (PD), IL DDL CANDIDABILITÀ MAGISTRATI APPROVATO ALZA IL LIVELLO DELLE GARANZIE PER GLI INTERESSATI

Le leggi che riguardano le caste non incontrano mai ostacoli e vengono approvate a ranghi completi da "maggioranza e opposizione". Approvato un testo che garantisce ai magistrati di potersi candidare tranquillamente
Roma, 11 marzo 2014 - "Maggioranza e opposizione hanno approvato un testo che consente ai magistrati di candidarsi, ma che allo stesso tempo alza il livello delle garanzie democratiche.
I valori costituzionali di autonomia e indipendenza della magistratura, da un lato, e quello dei diritti politici dei magistrati, dall'altro, sono stati posti in sintonia". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capigruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando l'approvazione da parte del Senato del ddl in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati.
"É raro - aggiunge - trovare una convergenza cosi ampia su un tema cosi delicato. Il confronto costruttivo ha avuto la meglio sugli approcci estremisti. Un passo in avanti che regola un rapporto democratico e trasparente tra magistratura e politica".

Commenti