Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO: 12ENNE 'TERRIBILE' AGGREDISCE UNA COETANEA INCITATA DAL BRANCO

Milazzo (Me), 28/03/2014 - Un rave episodio di violenza tra minori ha visto protagonista una ragazza di soli 12 anni, che è stata segnalata alla Procura per i Minori di Messina poichè ritenuta responsabile dei reati di percosse, ingiurie e minacce ai danni di un’altra minorenne, una quindicenne aggredita e malmenata mentre aspettava il bus per tornare a casa dopo la scuola.

L’incredibile vicenda, sulla quale indaga il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo, non scaturisce da motivazioni particolarmente rilevanti ma è piuttosto l’ultimo atto di una serie di minacce, insulti e molestie che la dodicenne avrebbe messo in atto contro l’altra ragazzina. La vittima è stata avvicinata dalla dodicenne e da altre due minori che non sono intervenute per bloccarla ma, sembrerebbe, l’avrebbero incitata alla violenza. Presente anche una coetanea della vittima che avrebbe invece implorato la dodicenne affinché smettesse.

La quindicenne aggredita è stata picchiata e sbattuta contro una grossa fioriera. E’ poi riuscita a fuggire a bordo del bus ma, giunta a destinazione, si è sentita male e ha perso conoscenza. Al risveglio in ospedale dopo diverse ore, ha raccontato l’episodio e le vessazioni precedenti: minacce e insulti per i quali, invitata dalla vittima a darne una motivazione, la dodicenne aguzzina rispondeva che si trattava di “uno scherzo e che la chiamava perché non aveva altro da fare”.
....................
A partire dal prossimo 1° aprile l’organigramma della Questura di Messina si presenterà con un riordino delle figure direttive in alcuni degli uffici chiave e nei Commissariati Sezionali Messina Nord e Messina Sud.

La dirigenza delle Volanti è stata assegnata alla dottoressa Rosaria Di Blasi, giovane funzionario alla quale il Questore ha voluto delegare il complesso sistema della prevenzione e del controllo del territorio in città. La dott.ssa Di Blasi, Commissario Capo della P.S., concluso il corso di formazione per Commissari nel 2008 è stata assegnata presso la Questura di Palermo dove ha maturato un’importante esperienza professionale proprio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con l’incarico di Responsabile del Settore Operativo e Reparti Speciali. Trasferita nel 2012 alla Questura di Messina, è stata dirigente dell’Ufficio Tecnico-Logistico della Questura.

Completa il nuovo organigramma dell’Ufficio il Commissario Capo dr. Andrea Sgrò, assegnato alla Questura di Messina lo scorso gennaio.

Il Vice Questore Aggiunto dott.ssa Maria Sofia Ficarra sarà il nuovo Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale. La dott.ssa Ficarra presso la Questura di Messina ha ricoperto vari incarichi tra cui, in ultimo, quello di Dirigente il Commissariato Sezionale “Messina Nord”.

La direzione del Commissariato Sezionale “Messina Nord” è stata assegnata al Vice Questore Aggiunto dott.ssa Teresa Di Nuzzo. La dott.ssa Di Nuzzo, in servizio a Messina dal 2008, è stata dalla fine del 2011 la vice dirigente dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

A dirigere il Commissariato Sezionale “Messina Sud” è stato chiamato il Vice Questore Aggiunto dr.Carmelo Puglisi. Già dirigente dei Commissariati di Barcellona Pozzo di Gotto e di Patti, presso la Questura di Messina ha ricoperto in ultimo l’incarico di funzionario addetto presso la Divisione di Polizia Anticrimine.



Completa il quadro del nuovo assetto della Questura disposto dal Questore Cucchiara l’assegnazione alla Divisione Anticrimine di un altro giovanissimo funzionario, il Commissario Capo dr. Giuseppe Iannello che a Messina inizia il suo cammino professionale.

A tutti i funzionari destinati ai nuovi incarichi gli auguri di buon lavoro del Questore.

Commenti