Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: ODORI MOLESTI, UN TAVOLO TECNICO SUL PROBLEMA

Milazzo, 28/3/2014 - Su iniziativa del sindaco e dell'assessore all'ambiente, si è costituito, presso il Comune di Milazzo, un gruppo di lavoro permanente sulle problematiche legate agli odori molesti. Al primo incontro che ha sancito la costituzione del gruppo, hanno partecipato l'assessore all'ambiente Salvatore Gitto e l'architetto Torre in rappresentanza del comune, e poi i delegati dell'Arpa Messina, della Capitaneria di porto di Milazzo, della Provincia di Messina, i vertici della RAM, oltre ai rappresentanti delle associazioni ambientalistiche operanti sul territorio e che nel tempo hanno svolto una continua azione di segnalazione dei fenomeni odorigeni, Legambiente ed Adasc, a tutela degli interessi della comunità che rappresentano.


Vogliamo avviare un percorso nuovo che affronti la problematica odori con un approccio esclusi-vamente tecnico - ha dichiarato l'assessore Gitto - e per fare questo abbiamo coinvolto tutti i soggetti che possono portare il loro positivo contributo, attraverso una formula innovativa, quella del gruppo di lavoro permanente. Sono convinto che ciò possa dare risultati concreti intanto sotto l'aspetto della comunicazione, in quanto è importante che ci sia la giusta percezione dei fenomeni, che tanta apprensione generano all'interno della comunità locale, oltre, ovviamente, ad avere l'obiettivo di individuarne con immediatezza la fonte di produzione e pervenire possibilmente alle soluzioni tecniche da apprestare per la loro eliminazione.
......................
Il consigliere Massimo Bagli ha presentato due interrogazioni riguardanti l’istituzione della Zona franca urbana e la vicenda del personale della cooperativa “Il Quadrifoglio”.
Nella prima evidenzia la necessità di dar luogo alla ZFU, quale occasione fondamentale per incentivare la ripresa economica e favorire la crescita dei livelli occupazionali e chiede all’Amministrazione di sapere entro quale termine intenda procedere all’espletamento della procedura di istituzione della stessa.
Nella seconda interrogazione invece si chiede al sindaco entro quale termine intenda procedere per la formale stipulazione di una convenzione con la cooperativa “Il Quadrifoglio” al fine di disciplinare e legittimare il ruolo della stessa e dei suoi dipendenti all’interno del Comune di Milazzo.


Commenti