Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: PROCEDIMENTO PER ABUSO D’UFFICIO AMMINISTRATORI RINVIATO ALL’11 LUGLIO

Milazzo, 14/3/2014 - E’ stato rinviato all’11 luglio il procedimento per abuso d’ufficio a carico del sindaco Carmelo Pino, di assessori, dirigenti e funzionari del Comune di Milazzo. Nell’udienza di questa mattina al Tribunale di Barcellona, il Gup, Rosaria D’Addea ha rilevato alcuni difetti di notifica delle citazioni agli indagati. La vicenda riguarda il conferimento, per due mesi, di un incarico di dirigente del settore
Territorio ed Ambiente e la proroga per un anno dei contratti di lavoro ai 25 dipendenti precari ex Aias di Milazzo.

Commenti