Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI OUTDOOR FEST 2014, TREKKING E AMBIENTE NEL PARCO DEI NEBRODI

21/03/2014 - Dopo l’affermazione della prima edizione svolta dal 21 al 23 giugno 2013, ecco l’edizione 2014 del NEBRODI OUTDOOR FEST una grande manifestazione sulla cultura dell’ambiente, sul turismo e sullo sport in montagna unica in Sicilia. La festa dell’escursionismo in Sicilia si svolge ancora sui Nebrodi e quest’anno prevede una serie di eventi legati al trekking, alla cultura dello sport in montagna, alla natura a partire dal 23 maggio e fino al 8 giugno.

23, 24, 25 maggio 2014
Trekking della Dorsale dei Nebrodi – Sentiero Italia
da Floresta a Mistretta a piedi

30, 31 maggio 01,02 giugno 2014
Trekking Weekend di Sport e Turismo in Montagna
4 giorni di escursioni, trekking, eventi nel Parco dei Nebrodi
Longi – Rocche del Crasto – Bosco di Mangalaviti

07, 08 Giugno
RADUNO AIGAE SICILIA TREKKING
Raduno delle Guide Ambientali Escursionistiche Siciliane
Case Mangalaviti – Lago Biviere di Cesarò

Commenti