Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

OBAMA A ROMA: LA VISITA DEL PRESIDENTE USA IN DIRETTA SUI CANALI RAI

Il segretario di Stato americano John Kerry, aatterrato già ieri a Roma, sarà raggiunto questa sera dal presidente dell'America Barack Obama. Obama incontrerà Papa Francesco, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e il premier Matteo Renzi.Visiterà il patrimonio artistico della capitale 
Roma, 26/3/2014 - Barack Obama incontra Papa Francesco. Dopo essere stato a l’Aja e a Bruxelles e prima di andare a Riyad, il presidente americano si ferma a Roma per incontrare il Santo Padre.
Un incontro dal notevole valore politico, simbolico e umano. L'evento sarà seguito in diretta nel corso della trasmissione e commentato da giornalisti ed esperti nella puntata di “Start, la notizia non può attendere” in onda giovedì 27 marzo alle 10.20 su Radio1. Una puntata che per l’occasione sarà più lunga e seguirà l’evento dall’arrivo in Vaticano del presidente americano fino alla conclusione dell’incontro.

In occasione della visita in Italia del Presidente degli Stati Uniti giovedì 27 marzo, il Tg1 seguirà in diretta a partire dalle 10.10 fino alle 11.30 circa in collaborazione con Rai Vaticano, l’incontro del Presidente Barack Obama con sua Santità Papa Francesco. Dalle 12.05 alle 12.45 circa sempre in diretta, in collaborazione con Rai Quirinale, il Tg1 seguirà l’incontro con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e dalle 15.15 alle 16.15 circa quello con il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

Grande sarà l’impegno di RaiNews24, che dal pomeriggio di mercoledì 26 marzo, quando l'Air Force One atterrerà all'aeroporto di Ciampino, trasmetterà in diretta la visita del Presidente Obama a Roma. Gli inviati del canale all-news della Rai per tre giorni saranno al seguito del convoglio presidenziale attraverso le strade di Roma, una Capitale blindata da oltre mille agenti, tra Campidoglio, Palazzo Chigi, Vaticano, Quirinale, Villa Madama e Villa Taverna, la residenza dell'Ambasciatore Americano, dove Obama risiederà durante il soggiorno romano.

La mattina del 27 marzo anche RaiNews24 documenterà l'incontro con Papa Francesco in Vaticano, poi quello con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, senza tralasciare la "passeggiata al Colosseo " e la partenza, prevista per la mattina del 28 marzo.

Tantissimi gli ospiti in studio e in collegamento per raccontare il senso di questa visita, dei rapporti tra la Casa Bianca e la Santa Sede di Papa Bergoglio, il legame d'amicizia con il Presidente Napolitano, l'incontro con il Premier Renzi in un momento cruciale per il rilancio politico ed economico del nostro Paese.

In studio si alterneranno i commenti di Patricia Thomas, Guido Moltedo, Paolo Magri, Carlo Marroni,Mario D'Urso, Mario Platero,Carlo Rossella, Christian Rocca, Massimo Teodori, Gianni Riotta, Maurizio Molinari, Giovanna Botteri e di tantissimi altri.

Commenti