Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTI: ARRESTATO PER FURTO PRESSO L’AZIENDA DI CALCESTRUZZO IN CUI LAVORAVA

I Carabinieri della Compagnia di Patti, in attuazione delle direttive impartite dal Comando Provinciale di Messina per contrastare il fenomeno dei furti, hanno predisposto una fitta rete di controlli nei Comuni di tutto il comprensorio. Intorno alle ore 19.00 del 27 marzo 2014, giungeva presso il numero “112” di questa Compagnia una telefonata che segnalava la presunta introduzione di ladri all’interno di un’azienda di produzione di calcestruzzo sita in Patti, da qualche anno chiusa. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Patti, giunti immediatamente sul posto, sorprendevano in flagranza di reato, all’interno dell’azienda e precisamente nei pressi di un box di alluminio, un uomo che stava rubando un raccordo in polietilene proveniente dall’impianto di erogazione degli additivi per calcestruzzo ed una custodia contenente varie chiavi per bulloni, cacciaviti, pinze e tenaglie .

L’uomo arrestato è: F. S., nato a San Piero Patti ,classe 1962, residente in Patti. F. S., ex dipendente dell’azienda di calcestruzzo in cui è avvenuto il furto e quindi conoscitore del posto e dei macchinari presenti in azienda, si sarebbe introdotto all’interno della stessa scavalcando la recinzione, nonché approfittando di condizioni di scarsa luminosità e dell’assenza di vigilanza.

L’uomo nell’immediatezza è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Patti Dottoressa Rosanna Casabona , in attesa di rito direttissimo. Nella giornata successiva per l’arrestato c’è stato il processo con rito direttissimo dinnanzi al Giudice del Tribunale di Patti, che ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di presentazione alla P.G. .

Commenti