Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI: ARTISTI NEL PIATTO CERCANSI PER LOGO DE.CO.

Patti, 28 marzo 2014 - Il Comune di Patti nel Marzo 2012 ha approvato il Regolamento per la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali e istituito un Albo comunale delle produzioni agroalimentari, il registro dei prodotti DE.CO. (ovvero di quei prodotti cui viene riconosciuta la Denominazione Comunale), con annessa sezione destinata a elencare i richiedenti l'uso del marchio e l'albo comunale delle iniziative e delle manifestazioni riguardanti le attività e le produzioni agroalimentari di rilevanza pubblica e meritevoli di particolare attenzione.

La DEnominazione COmunale (DE.CO.) è uno strumento finalizzato a censire, valorizzare e
salvaguardare quei prodotti agro-alimentari che sono legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura
di un territorio, e che costituiscono un'importante attrattiva per il turismo enogastronomico e
culturale.

A breve sarà nominata la Commissione che seguirà e coordinerà le attività DE.CO., insieme al
Servizio Sviluppo Economico del Comune. Il primo compito sarà quello di scegliere un logo
rappresentativo della DE.CO. A tale scopo l’Amministrazione comunale ha pensato di coinvolgere quanti, esperti di design, artisti o semplici cittadini, interpretando la storia e la cultura enogastronomica e artigianale del territorio, vogliano cimentarsi nell'elaborazione del logo DE.CO. del Comune di Patti, secondo la loro
sensibilità e capacità.

Chiunque potrà presentare un elaborato, non esistono limitazioni di alcun tipo.
Gli elaborati, che dovranno comunque contenere obbligatoriamente al loro interno lo stemma
ufficiale del Comune di Patti, e le diciture “Comune di Patti”, “DE.CO.” e “Denominazione
Comunale”, potranno essere consegnati entro il 10 Aprile prossimo presso l'ufficio Attività
Produttive del Comune (ultimo piano del Municipio in piazza Scaffidi) o, in alternativa, inviati
all’indirizzo e-mail commissione.deco@comune.patti.me.it (limite massimo di dimensione del file
allegato per ciascuna e-mail, 6 MB).


La commissione DE.CO., a suo insindacabile giudizio, sceglierà poi uno degli elaborati e
comunicherà all'autore la decisione presa, invitandolo a produrre la versione definitiva e completa
per la registrazione e la dichiarazione che nulla avrà a pretendere per l'utilizzo della sua opera. In
seguito sarà resa nota la data di presentazione del logo DE.CO. del Comune di Patti durante la quale
l'autore del logo sarà pubblicamente ringraziato con la consegna di un attestato di riconoscimento.



Commenti